RESEARCH
PLANNING
EDUCATION
NEWS
Unimol partner dell’infrastruttura di ricerca GeoSciencesIR
Si è svolto il 13 e 14 ottobre il kick off meeting del progetto Geosciences IR, finanziato dal MUR nell’ambito del PNRR che coinvolge 13 università, tra le quali l’Università del Molise, e 3 enti di ricerca, coordinati da Ispra Servizio Geologico d’Italia. Geosciences sarà un infrastruttura di ricerca per la Rete Italiana dei Servizi …
Continue reading Unimol partner dell’infrastruttura di ricerca GeoSciencesIR
Piantare alberi non ci salverà dalla crisi climatica
La campagna lanciata dall’ONU per piantare 1000 miliardi di alberi entro il 2030 può far crescere la consapevolezza ambientale, può aiutare a ridurre i gas serra atmosferici, ma non ci salverà dalla crisi climatica. di Francesco Ferrini, Marco Marchetti, Paolo Mori, Fabio Salbitano, Giorgio Vacchiano
LiDAR as a Tool for Assessing Timber Assortments: A Systematic
Literature Review
Stime accurate degli assortimenti di legname sono un prerequisito fondamentale per supportare le aziende forestali e assistere i professionisti nell’ottimizzazione delle attività di raccolta e nella promozione delle filiere forestali del legno, oltre alla politica e alla pianificazione forestale. Tuttavia è difficile discriminare e valutare i tipi di assortimento di legname, specialmente all’interno di un …
Continue reading LiDAR as a Tool for Assessing Timber Assortments: A Systematic
Literature Review
Incendi estivi, il supporto delle nuove tecnologie e il contributo di Unimol
Nel servizio realizzato il 19 luglio 2022 da TGR Molise il dott. Giovanni Santopuoli, ricercatore di assestamento forestale e selvicoltura presso il dipartimento di Agricoltura Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise, evidenziato come il supporto di tecnologie innovative, tra tutte il telerilevamento, è fondamentale per attuare misure di prevenzione e lotta agli incendi …
Continue reading Incendi estivi, il supporto delle nuove tecnologie e il contributo di Unimol
Strategia Forestale Nazionale e verde urbano: quale futuro?
Il 4 maggio 2022 presso l’aula p-bis del Dipartimento di Agricoltura, Ambiente ed Alimenti dell’Università degli Studi del Molise s i discuterà della strategia forestale nazionale e del ruolo e l’importanza degli alberi all’interno delle aree urbane nonché di come saranno le città del futuro grazie ai nuovi strumenti di gestione. L’evento sarà trasmesso anche …
Continue reading Strategia Forestale Nazionale e verde urbano: quale futuro?
Martelloscopio della Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone
Dal 27 marzo al 2 aprile 2022 il gruppo di ricerca dei laboratori Forestry Lab’s dell’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con l’Ente gestore della #RiservaNaturaleRegionaleSelvadelLamone, hanno realizzato il #Martelloscopio al fine di fornire alla riserva uno strumento di gestione forestale che permetta di accordare la tutela della biodiversità con lo sviluppo sociale.